Diritti per le vittime innocenti delle mafie
Accanto alle vittime innocenti, tuteliamo i familiari e il diritto alla verità, da scrivere in Costituzione. La memoria viva è impegno civile e strumento di giustizia quotidiana.
Mobilitiamoci!Libere/i di scegliere è un programma che offre un’alternativa concreta a chi, in particolare donne, desidera allontanarsi da contesti familiari mafiosi e costruire una nuova vita, libera dall’influenza e dal controllo delle organizzazioni criminali.
L’obiettivo è spezzare il ciclo della violenza e dell’oppressione, offrendo nuove possibilità di autodeterminazione e futuro.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nella lotta alla criminalità organizzata, perché mette al centro il coraggio individuale e il sostegno collettivo, elementi fondamentali per costruire giustizia sociale e promuovere una cultura della legalità che parta dai legami più intimi.
Guardiamo con favore al lavoro avviato dal Comitato “Cultura della legalità e protezione dei minori” della Commissione Parlamentare Antimafia, che sta esaminando il programma attraverso un ciclo di audizioni.
Ci auguriamo che questo percorso porti presto al deposito di una proposta di legge e alla sua approvazione in tempi rapidi: significherebbe offrire una nuova possibilità a centinaia di persone e indebolire il potere mafioso proprio là dove nasce: nelle relazioni familiari.