Contrasto al gioco d'azzardo

Si continuano ad ignorare i danni sociali, sanitari e economici legati al gioco e si riducono gli strumenti di prevenzione e cura favorendo le mafie.

Contrasto al gioco d'azzardo

 

La legge di Bilancio 2025 contiene quattro norme che riguardano il gioco d'azzardo: 

Una politica miope, che ignora le conseguenze

Queste decisioni confermano una linea politica che non affronta seriamente le ricadute sanitarie, sociali, economiche e familiari del gioco d’azzardo.

In questo scenario, vincono le mafie, che trovano spazio per: riciclare denaro, controllare persone e territori, acquisire società e sale giochi, rafforzare reati come estorsione e usura, espandersi nel gioco online,ottenere pene più leggere rispetto ad altri crimini.

Serve un cambio di rotta: le nostre proposte

Per ristabilire un equilibrio tra tutela pubblica e legalità, chiediamo:

Ti potrebbe interessare