Fame di Verità e Giustizia

Due mesi di mobilitazione: la campagna attraversa l'Italia.

A trent’anni dalla nascita di Libera, abbiamo lanciato “Fame di verità e giustizia”, una campagna nazionale che mette al centro il contrasto a mafie e corruzione, la richiesta di verità per le vittime innocenti, la giustizia sociale come orizzonte collettivo.

Non un semplice slogan, ma un percorso politico, culturale e civile, costruito insieme alle realtà sociali, ai familiari delle vittime, alle scuole, ai presìdi e ai coordinamenti territoriali.
Una campagna che nasce da un’urgenza: riaprire spazi di dibattito pubblico su temi troppo spesso relegati ai margini e restituire forza alla partecipazione.

Due mesi, decine di iniziative

In questi primi due mesi, “Fame di verità e giustizia” ha attraversato il Paese. Flash mob, assemblee pubbliche, laboratori in piazza, speaker corner, azioni simboliche , eventi culturali: centinaia di persone, in ogni territorio, si sono attivate per dare voce e corpo alla campagna.

Dai capoluoghi alle periferie, dalle scuole ai tribunali, dai beni confiscati alle piazze, il messaggio è stato chiaro:

Non possiamo accettare l’indifferenza. Vogliamo verità, giustizia, scelte politiche concrete.

Una normalità che non possiamo accettare

Oggi, questa è la realtà:

Cosa chiediamo:

Chiediamo scelte politiche concrete e strutturali, non proclami:

La campagna non si ferma.
Continueremo nei prossimi mesi con nuove azioni, incontri pubblici, mobilitazioni diffuse.

È tempo di scelte.
È tempo di fare la nostra parte.
È tempo di scegliere da che parte stare.

📣 Segui i canali social di Libera e rilancia la campagna con l’hashtag #FameDiVeritàEGiustizia

12 punti scomparsi dall'agenda politica