Il prete che aiuta le donne a fuggire dalla mafia
5 ott 2024 - The New Yorker, la prestigiosa rivista degli Stati Uniti, racconta l'impegno di Luigi Ciotti di Libera accanto alle donne che desiderano allontanarsi da una famiglia con legami mafiosi
Una lunga chiacchierata fra il fondatore del Gruppo Abele e Libera, Luigi Ciotti, e l'autore per ragazzi Stefano Garzaro. Il dialogo trova la via della scrittura e si trasforma in un volume pensato per lettori giovani e giovanissimi, in particolare delle scuole medie inferiori.
Al centro, quasi sessant'anni d'impegno accanto alle persone più fragili così come nella battaglia contro le mafie e le ingiustizie sociali. Un impegno raccontato con linguaggio accessibile, ma senza banalizzare la complessità dei problemi e la ricchezza degli incontri che hanno segnato la vita di Luigi e dei tanti che hanno collaborato con lui.
Dalla tossicomania all'emarginazione estrema di chi vive in strada, dalla tratta degli esseri umani al carcere, passando attraverso le varie forme d'illegalità che alimentano il malaffare e le vittime innocenti delle mafie. I temi si susseguono attraverso i volti e le storie emblematiche di ragazzi e ragazze di ieri e di oggi.
Alla fine emerge chiaro un appello al giovane lettore: non scoraggiarti, non restare soltanto a guardare! C'è bisogno di te e delle tue energie per costruire un mondo migliore.