Don Ciotti a La Stampa: "L'Italia si schieri contro il massacro a Gaza."
2 set 2025 - Leggi l'intervista completa in allegato.
Il 10 settembre Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Libera e del Gruppo Abele, compie 80 anni. Una ricorrenza speciale che diventa occasione per tornare sui temi che hanno guidato il suo cammino personale e collettivo.
Attraverso i suoi ricordi emerge un racconto che attraversa più di sessant’anni di storia sociale in Italia: i traguardi raggiunti sul fronte dei diritti e della giustizia, ma anche le sfide che restano aperte.
Dalle dipendenze al protagonismo giovanile, dall’evoluzione delle mafie alle politiche migratorie, fino alle questioni globali della pace e dell’ambiente: in una serie di interviste, Ciotti offre uno sguardo che intreccia memoria, analisi del presente e visioni di futuro.
Corriere della Sera - 10 settembre 2025
Una chiacchierata a tutto campo: dall'infanzia agli esordi dell'impegno sociale a Torino e poi all'impegno antimafia con Libera, passando per il suo rapporto con la fede e con la Chiesa. Una carrellata di incontri, sofferenze e speranze, fino alle preoccupazioni sull'oggi. Sul Corriere della Sera Luigi Ciotti ripercorre i suoi 80 anni in maniera schietta e vivace.
Leggi l'intervista di Gian Antonio Stella
VITA - 9 settembre 2025
Nella sua storia al fianco delle fragilità, dice, «sono state le persone che ho incontrato a indicarmi la direzione. Non si tratta di me, ma di un impegno plurale, condiviso». Pace e clima le sfide globali per gli anni che verranno. E al mondo del sociale raccomanda: «Non sia prigioniero dei bandi, ma resti un soggetto politico, un osservatore critico della realtà».
Leggi l'intervista di Chiara Ludovisi
Corriere delle Alpi - 8 settembre 2025
Di ritorno nel suo Cadore in occasione degli 80 anni, Luigi Ciotti ricorda l'infanzia a Pieve ed esprime preoccupazione rispetto ai possibili danni ambientali, alle manovre speculative e all'uso negligente dei fondi pubblici per l'organizzazione dei prossimi Giochi Olimpici sulle Dolomiti.
Leggi l'intervista di Francesco Dal Mas
Avvenire - 6 settembre 2025
La tregua armata non basta, "la logica di deterrenza va scardinata". Semplicemente perché "una pace vera non può essere fondata sull’equilibrio delle forze". Don Luigi Ciotti va subito al cuore della questione, e come fa da sempre non rinuncia a mettere in discussione uno dei concetti mainstream.
Leggi l'intervista di Toni Mira e Costanza Oliva
Vita Pastorale - 1 agosto 2025
In un'intervista per il bimestrale degli operatori pastorali, il fondatore del Gruppo Abele racconta il passato proiettandolo verso il futuro, con un'attenzione particolare: "Nella storia sono sempre stati i giovani a trainare i grandi cambiamenti. Dobbiamo credere in loro".