News

49 migranti su navi Sea Watch e della Sea Eye 

Libera:"Ben venga la ricerca di accordi vincolanti a livello continentale, ma intanto le persone si accolgono. Non si puo' giocare una battaglia politica sulla pelle, sulla fragilità e le sofferenze delle persone."

49 migranti su navi Sea Watch e della Sea Eye 

“La situazione in cui versano le 49 persone da settimane a bordo delle navi Sea Watch e della Sea Eye a cui viene impedito di mettere piede a terra, ci retrocede come tante altre vicende recenti e meno recenti nel grado di civiltà e di umanità. Davanti a questi fatti drammatici dobbiamo provare tanta nostalgia di umanità, stiamo parlando di persone. Resistere oggi significa esistere. Non limitarsi ad assecondare il corso della storia ma assumersi la responsabilità di deviarla quando vediamo che sta prendendo una direzione contraria alla libertà e alla dignità delle persone e alla loro speranza di giustizia. Ci fa soffrire vedere le forze di governo giocare una battaglia politica sulla pelle,sulla fragilità e sulla sofferemza delle persone. L'operato dell'Europa è gravemente insufficiente ed è giusto che l' Europa si faccia carico nel suo insieme di una tragedia che ha contribuito non poco a provocare ma le inadempienze della politica non possono ricadere sulle spalle degli ultimi e degli indifesi, usati oggi come strumenti di ricatto per bassi giochi di potere. Quindi ben venga la ricerca di accordi vincolanti a livello continentale, ma intanto le persone si soccorrono e si accolgono. È questo il dovere della politica, ma è anche il compito di un popolo che ha dimostrato tante volte la sua vocazione all' ospitalità e alla solidarietà." In una nota Libera sula sitauzione dei 49 migranti a bordo delle due navi Sea Watch e della Sea Eye