Giovani, partecipazione e società civile contro mafie e corruzione.
Continua l’impegno internazionale di Libera e della rete CHANCE per l’empowerment giovanile e la partecipazione attiva della società civile nei processi democratici. In continuità con i progetti precedenti, #EUYouthInAction e Youth in Connection, nasce EU YOUTH IN POWER, una nuova iniziativa con un duplice obiettivo:
Promuovere il ruolo dei giovani come cittadini attivi nella costruzione della giustizia sociale e nel contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione, attraverso la riqualificazione delle comunità, la partecipazione democratica e i processi decisionali a livello locale, nazionale ed europeo, in linea con la Strategia dell’UE per la gioventù.
Rafforzare la rete CHANCE come coalizione interconnessa e strutturata di organizzazioni della società civile, realtà giovanili e stakeholder europei, per favorire collaborazione, scambio di conoscenze e visibilità delle pratiche più efficaci.
Un progetto europeo per e con i giovani
Le organizzazioni della rete CHANCE lavoreranno insieme per portare avanti attività di formazione, divulgazione e memoria, rivolgendosi a:
almeno 11 organizzazioni della società civile provenienti da Italia, Germania, Belgio, Malta, Francia, Spagna, Portogallo, Bulgaria, Romania e Albania;
almeno 100 partecipanti ai workshop locali;
oltre 18.000 giovani raggiunti attraverso azioni di comunicazione ed eventi internazionali.
Attività previste
Tra le iniziative principali del progetto EU YOUTH IN POWER:
Il sostegno alle attività in memoria delle vittime innocenti delle mafie, in occasione del 21 marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno.
L’organizzazione di workshop suanti-corruzione e monitoraggio civico.
La realizzazione di tre sessioni formative internazionali su: partecipazione giovanile e attivismo civico; riuso sociale dei beni confiscati in Europa; libertà di informazione.
Un evento finale a Bruxelles, in occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione (9 dicembre).
Il progetto mira a:
Favorire il coinvolgimento attivo dei giovani nei processi decisionali, promuovere la cittadinanza attiva e affrontare sfide come criminalità organizzata e corruzione, in particolare nei contesti più vulnerabili, in coerenza con gli obiettivi della Strategia UE per i Giovani.
Rafforzare la capacità della rete CHANCE di coinvolgere stakeholder a più livelli (locale, nazionale, europeo), promuovendo collaborazione, buone pratiche e visibilità delle azioni giovanili.
Sviluppare una strategia condivisa di coinvolgimento giovanile all’interno della rete, contribuendo alla costruzione di un’Europa sempre più spazio di diritti, partecipazione e democrazia.
Partnership europee
Co-finanziato dall’Unione Europea, EU YOUTH IN POWER è un progetto promosso da Libera e dalla rete CHANCE, in collaborazione con:
Asociația pentru Cooperare și Dezvoltare Durabilă – ACDD (Romania)
BASTA! – Belgian Antimafia: Steps Towards Awareness! (Belgio)
DeMains Libres (Francia)
Eine Welt e.V. (Germania)
ENGIM Albania (Albania)
Associação Entretodos / Between – Partnerships 4 Development (Portogallo)
Fundación FIADYS – Investigación Aplicada en Delincuencia y Seguridad (Spagna)
7 nov 2024 - Dal 16 al 19 ottobre 2024, si è tenuto a Malta l'incontro della rete CHANCE , in occasione del settimo anniversario dell'assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia
29 lug 2024 - Un nuovo paradigma per proteggere i valori fondamentali dell'UE e rafforzare la partecipazione democratica attraverso il riutilizzo pubblico e sociale dei beni.