Libera in Europa // Chance

Costruire un'Europa più giusta e sicura

I risultati del progetto YOUTH IN CONNECTION

Costruire un'Europa più giusta e sicura

Il progetto Youth In Connection  realizzato nell'ambito della rete CHANCE e sostenuto dall'Unione Europea, ha rappresentato un percorso di empowerment, advocacy e cambiamento sistemico. Promosso inizialmente da Libera, il progetto si è impegnato a combattere il crimine organizzato, promuovere la trasparenza e rafforzare la partecipazione democratica, coinvolgendo giovani, società civile e istituzioni in tutta Europa.

Dare forza alle voci e rafforzare le comunità

Al centro del progetto c'è stato l'impegno a fornire strumenti efficaci a individui e organizzazioni. Attraverso incontri formativi a Roma e La Valletta, i leader della società civile hanno acquisito competenze fondamentali per affrontare la corruzione, promuovere la trasparenza e costruire resilienza nelle loro comunità. Questi momenti non sono stati semplici sessioni di formazione, ma veri e propri spazi di confronto e collaborazione, dove prospettive diverse si sono unite per elaborare strategie innovative contro il crimine organizzato.

Il coinvolgimento dei giovani è stato un pilastro fondamentale del progetto. Le campagne e le iniziative legate alle elezioni del Parlamento Europeo del 2024 hanno messo in luce l'importanza del voto, della responsabilità civica e della lotta contro la corruzione, stimolando una partecipazione più attiva nei processi democratici.

Studi e approfondimenti per guidare l'azione

Due rapporti centrali hanno rappresentato le basi del lavoro di ricerca e advocacy del progetto:

Entrambi i rapporti riflettono l'impegno del progetto a combinare ricerca e advocacy, assicurando che le intuizioni basate su dati concreti conducano a cambiamenti significativi.

Generare cambiamento in Europa

I risultati del progetto vanno oltre le singole attività, contribuendo a un cambiamento sistemico più ampio. Le campagne di advocacy e le discussioni strategiche hanno posto l'accento sull'importanza dell'impegno civico, della lotta alla corruzione e della cooperazione transfrontaliera.

Un traguardo significativo è stato lo sviluppo di una Pianificazione Strategica che garantisce sostenibilità e impatto a lungo termine, fornendo una visione chiara per le future attivitàdella rete CHANCE. Questo lavoro ha rafforzato i legami tra società civile e istituzioni, creando una base solida per una collaborazione continua nella lotta contro il crimine organizzato e la corruzione.

Una visione per il futuro

Gli esiti del progetto YOUTH IN CONNECTION offrono una visione ispiratrice di ciò che può essere realizzato quando giovani, società civile e istituzioni lavorano insieme. Guardando al futuro, la rete CHANCE, insieme a Libera, intende costruire su questi risultati attraverso:

Queste priorità riflettono un impegno condiviso a creare un'Europa dove prevalgano giustizia, democrazia e resilienza.

Per approfondire i risultati e le raccomandazioni del progetto, è possibile consultare i seguenti rapporti:

Rapporto sulla Strategia Anticorruzione nell'UE - casi studio Belgio, Malta, Spagna, Germania
Rapporto Comparativo sui Programmi Elettorali

Insieme, continuiamo a costruire un'Europa libera dal crimine organizzato e dalla corruzione, dove fioriscano cittadinanza attiva e giustizia sociale.