PREVENT, verso un approccio integrato alla prevenzione
10 apr 2025 - Il nuovo progetto co-finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Internal Security Fund 2021-2027
Dal 1 al 3 dicembre la rete europea di Libera si riunisce a Gent, in Belgio, per una tre giorni di formazione con la presenza di Francesca Rispoli dell'ufficio di presidenza e del presidente nazionale Luigi Ciotti. Tre giorni con la rete di associazioni che collaborano con Libera a livello europeo, per nuovi percorsi di impegno contro la corruzione e per l' uso sociale dei beni confiscati. Un impegno che si concretizza in azione con la presentazione del progetto di Libera Idee in Europa e dell'agenda politica per 2018 di Libera in Europa. Alla tre giorni partecipano anche Alberto Perduca, procuratore della Repubblica, e Alberto Vannucci, professore e direttore del Master APC di Pisa, che relazioneranno sugli strumenti giuridici - e non - a disposizione in Europa per il contrasto alle mafie ed alla corruzione.
Nella giornata conclusiva, domenica 3 dicembre si svolgerà il focus ANTI-MAFFIA TALKS, in collaborazione con Centro d’arte "Vooruit" e Antico Sapore . Durante la mattinata sarà possibile degustare i prodotti di Libera Terra e conoscere le realtà associative locali, mentre nel pomeriggio Don Luigi Ciotti sarà intervistato dalla giornalista belga Ine Roox (scrittrice del libro “L’Italia, il lato oscuro di un paese soleggiato”) per portare la testimonianza della rete di Libera nella promozione della giustizia sociale in Italia ed all'estero.
A seguire il cinema itinerante di Cinemovel racconterà “il quotidiano di piccole e grandi storie di sopraffazione mafiosa, mescolando espressioni e linguaggi d’arte” con lo spettacolo Mafia Liquida. Conclude la giornata, una tavola rotonda sulle Mafie oggi in Italia, in Belgio, in Europa. Partecipano Salvatore di Rosa e Mario Portanova, due giornalisti d’inchiesta che hanno seguito la diffusione delle mafie oltre i confini dell’Italia e Giulia Baruzzo di Libera Internazionale.