Formazione // Scuole

Abitare i Margini

Edizione 2022 del seminario di formazione per insegnanti di ogni ordine e grado: "Ripensare la scuola oggi: una scuola da desiderare, una scuola da fare"

Torna con una nuova edizione Abitare i margini, l'appuntamento nazionale di Libera dedicato agli insegnanti di ogni ordine e grado. Quest’anno, per la prima volta, abbiamo deciso di proporre Abitare i Margini in modalità on line, nel rispetto di una situazione sanitaria che ancora non ci permette di condividere il percorso nel valore che la presenza rende possibile. Tuttavia, ci è sembrato importante, dopo questi due anni di pausa forzata, riavviare questo momento di riflessione sull'educare. In un momento come questo infatti, Libera e la sua comunità di docenti non possono sottrarsi da una riflessione attuale sulla scuola. Cogliere le evidenze che la situazione della pandemia ha fatto emergere per avviare un confronto aperto attraverso cui dare forma alla scuola che crediamo possa garantire uguaglianza, crescita umana e civile, futuro alle generazioni che stanno crescendo. Un percorso per noi inevitabile, che può essere fatto solo nella considerazione di quanto sta accadendo attorno a noi e della proposta culturale e educativa nella quale siamo tutti immersi. Una riflessione che cerca le strade e le forme attraverso le quali rimettere al centro dell’esperienza scolastica le qualità del processo formativo e la responsabilità educativa proprie di un contesto nel quale giovani e adulti si aprono insieme alla relazione con il mondo e, insieme, guardano e progettano il futuro. Siamo convinti che non serva far proliferare le educazioni nella scuola: educazione alla salute, educazione stradale, educazione civica… Il nodo su cui lavorare è ripensare una scuola diversa, un modo di fare scuola che riesca a tenere insieme la pratica dei principi costituzionali, la cura delle soggettività in interazione, l’apertura ai mondi e al mondo, nell’esercizio di uno sguardo critico su esso orientato a far emergere possibili spazi di impegno. Una scuola che snoda a partire dall’esercizio di tre parole chiave: relazione, insieme e futuro.

La nuova edizione di Abitare i margini si articolerà in 5 moduli di lavoro on line, dal 29 marzo al 24 maggio 2022. I primi tre, nella forma plenaria, saranno occasione di ascolto formativo e confronto con alcuni esperti che da tempo riflettono su scuola e formazione e sulle pratiche di costruzione della comunità educante. Il quarto incontro verrà poi completamente dedicato al lavoro di approfondimento in gruppi di discussione, con l’obiettivo di elaborare i contenuti emersi nei primi appuntamenti e condividere alcune priorità e linee di sviluppo da inserire in un documento politiche che intendiamo redigere al termine del percorso. Un incontro conclusivo, nuovamente plenario, sarà incentrato sulla presentazione dei contenuti elaborati dai gruppi e approfondimento conclusivo.

In allegato il programma dettagliato della nuova edizione.

Le iscrizioni ai moduli sono chiuse

Per ogni eventuale chiarimento e necessità contattare la Segreteria Nazionale di Libera: scuola@libera.it

Approfondimento
Abitare la Scuola
Scuole

Abitare la Scuola

La pubblicazione che raccontare il decennale percorso nazionale di formazione per docenti Abitare i margini.

cosa puoi fare

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato sulle nostre iniziative e campagne.

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo Libera a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche