INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che utilizzano il sito web di Libera (www.libera.it) per consultazione o per aderire alla associazione e alle campagne da questa promosse.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie per la protezione dei dati personali, con sede in Via Giuseppe Marcora, 18/20 - 00153 Roma (Email: privacy@libera.it) sede legale Via Quattro Novembre, 98 - 00187 Roma.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Via Giuseppe Marcora, 18/20 - 00153 Roma , email: privacy@libera.it.
Il sito di Libera (www.libera.it) rispetta la privacy dei propri utenti e si impegna a proteggere i dati personali che gli stessi conferiscono. In generale, l'utente può navigare sul sito senza fornire alcun tipo di informazione personale. La raccolta e il trattamento di dati personali avvengono, quando necessarie a Libera, in relazione alla richiesta da parte dell'utente di servizi specifici, o quando l'utente stesso decide di comunicare i propri dati personali; in tali circostanze, la presente politica della privacy illustra le modalità ed i caratteri di raccolta e trattamento dei dati personali dell'utente. Libera tratta i dati personali forniti dagli utenti in conformità alla normativa vigente.
RACCOLTA DEI DATI PERSONALI
Per dati personali intendiamo qualsiasi informazione che possa essere impiegata per identificare un individuo, una società od altro ente. A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo viene raccolto ad esempio il nome ed il cognome, l'indirizzo di posta elettronica (e-mail), l'indirizzo, un recapito postale od altro recapito di carattere fisico e altre informazioni necessarie per contattare l'utente. Al tempo stesso raccogliamo la qualifica, la data di nascita, il genere, gli eventuali interessi personali e tutte quelle altre informazioni necessarie per la prestazione di servizi richiesti dall'utente.
La navigazione sul sito di Libera (www.libera.it) avviene in forma anonima, a meno che l'utente non si sia registrato. Il sito non compie operazioni di raccolta dati dell'utente con modalità automatiche. Il sito registra l'indirizzo IP dell'utente (Internet Protocol, vale a dire l'indirizzo Internet del computer dell'utente) per avere un'idea dell'area del sito che l'utente visita e della durata della visita, nel rispetto della normativa vigente in tema di tutela di dati personali. Tuttavia, Libera non mette in relazione l'indirizzo IP dell'utente con altre informazioni personali relative allo stesso se non dopo averlo debitamente informato del relativo trattamento ed avere ottenuto il suo consenso al trattamento. Come molti altri siti web aventi carattere e contenuto indirizzato ai servizi, il sito di Libera (www.libera.it) può impiegare una tecnologia standard chiamata "cookie" per raccogliere informazioni sulle modalità di uso del sito da parte dell'utente. Per ulteriori informazioni, l'utente è invitato a consultare la seguente sezione "Cookies ".
Libera raccoglie i dati personali dell'utente in occasione della sua registrazione. In particolare la registrazione è necessaria all'utente per effettuare una donazione, aderire all'associazione, iscriversi ai campi di formazione e impegno, richiedere informazioni e in generale per partecipare a specifiche attività organizzare dall'associazione. Libera usa tali informazioni solamente ove le stesse siano state legittimamente raccolte, in conformità alla presente Politica della Privacy e nel rispetto della normativa vigente. Le informazioni dettagliate sulla raccolta e trattamento dei dati dell’utente che si registra per uno o più servizi forniti dal sito (adesione, donazione, iscrizione campi) sono riportate alla fine di questo documento.
COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
In caso di raccolta di dati personali, Libera informerà l'utente delle finalità della raccolta al momento della stessa, ove necessario, richiederà il consenso dell'utente. Libera non comunicherà i dati personali dell'utente a terzi senza il consenso dell'utente, salvo le limitate circostanze specificate in seguito nella Sezione "Ambito di Comunicazione e Diffusione di Dati Personali". Se l'utente decide di fornire a Libera i propri dati personali, Libera potrà comunicarli a terzi che prestano servizi per il sito in ragione delle proprie mansioni, e, ove necessario, con il permesso dell'utente. Libera invierà all'utente materiale informativo sulle attività dell'associazione, promuovendo attraverso queste comunicazioni gli eventi, i progetti e tutte le iniziative che possano interessarlo, solo dopo aver informato l'utente ed aver ottenuto il consenso dello stesso al trattamento, in conformità alle disposizioni vigenti in tema di protezione di dati personali.
FINALITA' E MODALITA' DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Libera tratta i dati personali dell'utente per le seguenti finalità di carattere generale:
- per soddisfare le richieste su eventi, iniziative, progetti, campagne sociali e attività che vengono organizzate e altre informazioni che Libera ritiene siano di interesse dell'utente;
- per comprendere meglio i bisogni dell'utente ed offrire allo stesso servizi migliori;
Il trattamento dei dati personali dell'utente da parte di Libera per le finalità sopra specificate avviene in conformità alla normativa vigente a tutela di dati personali.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali dell'utente non vengono comunicati al di fuori della realtà di Libera senza il consenso dell'interessato, salvo quanto di seguito specificato.
Nell'ambito dell'organizzazione del sito, i dati sono conservati in servers controllati cui è consentito un accesso limitato in conformità alla normativa vigente a tutela di dati personali.
Libera può comunicare i dati personali dell'utente a terzi in uno dei seguenti casi:
- quando l'interessato abbia prestato il proprio consenso alla comunicazione;
- quando la comunicazione sia necessaria per fornire il prodotto o il servizio richiesto dall'utente;
- quando la comunicazione sia necessaria in relazione a terzi che lavorano per conto di Libera per fornire il prodotto o il servizio richiesto dall'utente (Libera comunicherà a questi solo le informazioni che si rendono necessarie in relazione alla prestazione del servizio, e alle stesse è vietato trattare i dati per finalità diverse);
- per fornire all'utente le informazioni che Libera ritenga l'utente sia interessato a conoscere sulle attività dell'associazione (in qualsiasi momento l'utente potrà richiedere di non ricevere più tale tipo di informazioni).
Libera inoltre divulgherà i dati personali dell'utente in caso ciò sia richiesto dalla legge.
DIRITTI DELL'UTENTE; USER ACCOUNT
L'utente può chiedere di essere cancellato dalla newsletter, di limitare l'uso delle comunicazioni a lui destinate o che tutti i suoi dati in possesso di Libera siano cancellati semplicemente inviando una mail al seguente indirizzo: privacy@libera.it
SICUREZZA DEI DATI
Libera adotta tutte le misure di sicurezza e le procedure fisiche, elettroniche e organizzative richieste dalla normativa vigente. Anche se Libera fa quanto ragionevolmente possibile per proteggere i dati personali dell'utente non può garantire la completa e totale sicurezza dei dati trasmessi dagli utenti durante la comunicazione on line, quindi Libera invita calorosamente l'utente ad adottare tutte misure precauzionali per proteggere i propri dati personali quando navigano su internet. Ad esempio, l'utente è invitato a cambiare spesso la propria password, usare una combinazione di lettere e numeri e assicurarsi di navigare con un browser sicuro.
I MINORI E LA PRIVACY
Il sito web di Libera è pensato per un utilizzo anche da parte di minori di 18 anni in quanto presenta contenuti puramente didattici e culturali. Quindi Libera non richiede, in fase di accesso l'età dell’utente.
Nelle sezioni in cui è prevista una registrazione da parte dell’utente, il sito di Libera è concepito per accreditare i minori di 14 anni , solo con il consenso del titolare della responsabilità genitoriale, nel rispetto delle condizioni sancite dall’articolo 8 del Regolamento, come modificato dall’articolo 2 quinquies del d.lgs. 101/2018.
L’utente che compila queste sezioni, si assume la responsabilità della veridicità delle informazioni comunicate.
SITI DI TERZI
Il sito web di Libera contiene links ad altri siti. Libera non condivide i dati personali degli utenti con questi siti e non è responsabile delle pratiche degli stessi in relazione alla tutela ed al trattamento di dati personali. Libera invita l'utente a prendere visione delle politiche della privacy di tali siti per conoscere le modalità di trattamento e raccolta dei propri dati personali.
MODIFICHE ALLA POLITICA DELLA PRIVACY
Libera modificherà di volta in volta la presente politica della Privacy. Qualora Libera modifichi in termini sostanziali le modalità di trattamento dei dati personali dell'utente, renderà disponibile tale informazione pubblicando apposita comunicazione sul proprio sito.
DOMANDE O SUGGERIMENTI
In caso di domande o dubbi in relazione alla raccolta, all'uso, al trattamento o alla comunicazione e/o diffusione dei propri dati personali, l'utente può inviare un'e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@libera.it
INFORMAZIONI SULLA FINALITÀ DELLA RACCOLTA E TRATTAMENTO DATI DEGLI UTENTI CHE SI REGISTRANO PER PARTECIPARE A UN CAMPO DI E!STATELIBERI!
L’utente prenota la sua partecipazione ad un campo di E!STATELIBERI! compilando un format pubblicato alla pagina http://www.libera.it/schede-22-estateliberi.
L’utente è responsabile della veridicità dei dati inseriti, compresi quelli di minore di anni 18, per il quale si dichiara titolare della responsabilità genitoriale.
I dati registrati dal sistema sono necessari per dare corso alla richiesta di partecipazione, che è la base giuridica del trattamento,
Il conferimento è pertanto obbligatorio per organizzare tutte le attività funzionali all’esame delle domande. Successivamente l’utente selezionato sarà contattato dall’ufficio per la formalizzazione della sua partecipazione, che prevede la raccolta e il trattamento di altri dati personali, anche di natura sanitaria. Il titolare provvederà a fornire all’interessato una specifica informativa sul trattamento di questi dati (art. 13 paragrafo 3 del “Regolamento”).
Le attività di trattamento sono eserciate, sia manualmente che elettronicamente, da incaricati dell’ UFFICIO E!STATELIBERI!, autorizzati dal titolare, ai sensi dell’articolo 2 quaterdecies del Dlgs 196/2003, che operano nel rispetto degli specifici compiti assegnati .
Una volta concluso il campo, Libera potrà utilizzare i dati dell’utente per informare su future iniziative analoghe ovvero per promuovere le altre attività della associazione . L’utente può negare il suo consenso a queste specifiche attività di trattamento non direttamente connesse alla sua richiesta:
a) la profilazione, che prevede l’analisi di aspetti e comportamenti dell’utente per valutare la efficacia delle scelte operate dal titolare nell’ambito dei propri scopi sociali (art. 22 Regolamento);
b) l’invio della newsletter di Libera, inviata agli utenti che si registrano all’apposito servizio tramite il sito www.libera.it. Uno strumento di comunicazione che Libera vuole rivolgere a tutti i suoi contatti, per informare su eventi, iniziative, progetti, campagne sociali e tante altre attività promosse da Libera e/o da suoi partners.;
In assenza del consenso esplicito da parte dell’interessato, Libera non eserciterà tali trattamenti.
I dati non saranno trasferiti all’estero ma potranno essere comunicati ai presidi territoriali di Libera, per esigenze connesse all’esame delle domande e alla organizzazione delle selezioni o utilizzati dagli stessi presidi per informare l’utente su nuove iniziative promosse da E!STATELIBERI! .
In ogni caso i dati non saranno diffusi a terzi soggetti indeterminati, ma potranno essere comunicati - esclusivamente per le finalità di cui sopra – a fornitori di servizi che saranno debitamente nominati responsabili del trattamento.
Questi soggetti, selezionati da Libera in base alle specifiche competenze e alle garanzie di tutela dei dati e di riservatezza, possono accedere ai dati in forza di normative o di disposizioni di legge o per finalità e compiti ausiliari al rapporto intercorrente fra l’utente e Libera (ad esempio: manutentori del sistema informatico, tipografi, spedizionieri, istituti di credito, partners in attività istituzionali promosse da Libera).
Il periodo di conservazione dei dati è connesso alla durata della promozione dei campi estivi e ad eventuali obblighi di legge connessi.
Durante il campo, per testimoniare le esperienze di impegno sociale, saranno effettuate foto e/o e riprese audio che documentano la partecipazione attiva per la promozione di un cambiamento culturale. I dati saranno trattati esclusivamente per finalità di divulgazione e di informazione delle attività quotidiane ( a titolo esemplificativo ma non esaustivo : pubblicazione sul sito di Libera, social network, realizzazione di materiale stampato, diffusione alle testate giornalistiche per attività di ufficio stampa, altre attività utili e funzionali al perseguimento di dette finalità). I trattamenti connessi a questi dati avverranno nel rispetto della dignità del partecipante.
L’interessato può esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 “Regolamento” (accesso, comunicazione della loro origine, logica applicata in caso di trattamento con strumenti elettronici, cancellazione, trasformazione in forma anonima, blocco dei dati , aggiornamento, rettificazione, integrazione) rivolgendosi al Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) c/o Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Via Giuseppe Marcora, 18/20 - 00153 Roma, email: privacy@libera.it .
In ogni caso l’interessato è sempre legittimato a proporre un reclamo presso l'Autorità di controllo italiana (Garante per la protezione dei dati personali).