Progetti // Libera in Africa

ALLONS-Y

Musica, Arte e artigianato per la riabilitazione dei detenuti del carcere di Ngoma

IL CONTESTO

Il Camerun è al 151° posto su 189 paesi nella scala dell’Indice di Sviluppo Umano con un’incidenza della povertà del 37,5%. Il paese si confronta con la sfida di una crescita equamente ripartita e di una società inclusiva che offra opportunità e condizioni di vita umanamente degne anche ai più emarginati. Tra le comunità più emarginate del paese troviamo quella dei detenuti, costretti a vivere condizioni di detenzione estreme: sovraffollamento cronico, alimentazione inadeguata, alto tasso di imputati in attesa di giudizio (55,83%), condizioni igienico-sanitarie difficili e l’assenza di percorsi riabilitativi rendono la vita dentro le carceri estremamente precaria. A ciò si aggiunge la forte stigmatizzazione del detenuto da parte della società. È dunque importante sollecitare la responsabilità di cittadini, istituzioni e detenuti stessi nell’umanizzazione della vita detentiva e nel reinserimento sociale della persona detenuta.

A fronte di questo contesto il progetto si propone di contribuire all’opera di percorsi riabilitativi dei detenuti e al rafforzamento della società civile nell’inclusione sociale e nella tutela e promozione dei diritti dei detenuti ed ex-detenuti in Camerun, contribuendo alla promozione di una società inclusiva e alla tutela dei diritti delle comunità detenute.

IL CARCERE DI NGOMA

Il progetto si svilupperà dentro il carcere centrale di Douala-Ngoma, la più recente e la più estesa struttura carceraria del paese. Attiva solo dal 2023, prevede di ospitare 4000 detenuti una volta raggiunta la piena capienza. Situata in una zona di difficile accesso fuori dalla città di Douala, presentemente non propone percorsi formativi o educativi.

IL PROGETTO

Il progetto si propone la realizzazione di uno studio di registrazione e un laboratorio di artigianato e arti plastiche nel carcere di Ngoma.

Il progetto ha come obbiettivo di permettere ai detenuti di scoprire i propri talenti e spenderli per costruirsi una vita migliore, diventando esempi di riscatto positivo e producendo messaggi di sensibilizzazione sui rischi di vivere una vita fuori dalla legge.

OBIETTIVI SPECIFICI

Dopo la fine della pena detentiva, gli ex-detenuti verranno sostenuti nello sviluppo della loro professionalità, attraverso il libero accesso allo studio di registrazione di Douala e a contatti con canali di vendita di oggetti artistici.

ENTI COINVOLTI

Jail Time Recors

Bloom onlus

Place

 

              

 

FINANZIATO DA