Giramondi 2024, i viaggi della memoria e dell'impegno
23 lug 2024 - Parti con Libera alla scoperta dell' Argentina. Iscrizioni aperte fino al 5 agosto
Un appello per esprimere vicinanza alla Comision de la Verdad, nata dagli accordi di pace del 2016, incaricata in Colombia di riportare alla luce testimonianze a livello nazionale ed internazionale delle vittime del conflitto armato avviando un percorso di giustizia e pace.
Noi, familiari italiani delle vittime innocenti delle mafie, vogliamo esprimere il nostro sostegno a tutte le vittime del conflitto armato in Colombia ed ai loro familiari. Il dolore di un familiare di vittima di desaparición forzada, di sfollamento o di qualsiasi altra forma di violenza criminale è lo stesso. Abbiamo imparato a traformare questo dolore in un impegno per una società più giusta e solidale e lo facciamo attraverso la rete italiana Libera e la rete internazionale ALAS - América Latina Alternativa Social. La costruzione di una pace stabile e duratura non può prescindere dal riconoscimento di quanto è stato vissuto dalle vittime, dalla garanzia di no repetición e dal rispetto dei diritti umani.
Anche noi in Italia lottiamo insieme per ottenere giustizia e verità sugli omicidi dei nostri cari, per questo vogliamo sostenere anche lo sforzo fatto quotidianamente dalla Comisión de la Verdad. Siamo coscienti del pericolo generato nello screditare chi lavora per portare alla luce la verità, lo abbiamo vissuto quando hanno ucciso i nostri cari e hanno provato ad occultarla.
Pertanto vogliamo esprimere pubblicamente tutta la nostra solidarietà anche a tutte/i le/i rappresentanti sociali che stanno subendo minacce per il loro impegno ed alla Comisión para el Esclarecimiento de la Verdad.
Grazie alle loro fondamentali attività, si sta costruendo una coscienza ed una memoria collettiva nel paese, rafforzando un processo di solidarietà e vincolo internazionale, ponendo così le basi per un futuro di pace non solo in Colombia.