Dai territori

Zugliano (UD): Accoglienza migranti in Friuli Venezia Giulia: chi, come, con quali risorse...

"Accoglienza migranti in Friuli Venezia Giulia: chi, come, con quali risorse..."  Questo il titolo dell'incontro organizzato dalla Rete regionale dei Numeri Pari insieme a Confcooperative, Legacoopsociali, Alleanza Cooperative Sociali, AGCI Solidarietà FVG che giovedì 5 aprile si svolgerà a Zugliano (UD) a partire dalle 15.

E’ una tappa importante di un percorso iniziato dalla  Rete Numeri Pari ad ottobre 2015 con una serie di incontri con le associazioni e le realtà regionali per confrontarci sui temi della giustizia sociale e del contrasto alle povertà.

Il primo obiettivo che ci siamo dati come Rete regionale dei Numeri Pari riguarda la promozione della trasparenza nella gestione dell'accoglienza dei richiedenti asilo nella nostra regione. Così abbiamo avviato un percorso condiviso con Lega Coop Sociali FVG e Federsolidarietà FVG per la definizione di uno strumento da utilizzare per rendere pubblica, leggibile e trasparente la modalità con cui gli enti gestori non profit (a partire dalle cooperative sociali) realizzano tale accoglienza.

E’ stato un percorso impegnativo e gratificante: abbiamo scoperto realtà che vanno oltre il piano della gestione tecnica progettuale, capaci anche di promuovere azioni sociali nelle comunità e far crescere condivisione e accoglienza.

 Quindi non perdetevi l’appuntamento per ascoltare gli esiti di questo percorso, vedere i dati oggettivi dell’accoglienza, la qualità dei servizi proposti, come vengono spese le risorse assegnate, con quale ricaduta e impatto sociale nelle comunità.

 Dopo la tavola rotonda verrà proiettato in anteprima assoluta il film “Diritti” per la regia di Daniele Fabbro: un’immersione in meravigliose realtà che nella nostra regione che in un quotidiano silenzioso fanno cose grandiose, sanno essere veramente prossime a chi è più ai margini e a chi è più fragile per restituire diritti di cittadinanza.