Tesserati con noi!
Unisciti a noi nella lotta contro mafie e corruzione: insieme per fare la differenza!
Il corso di aggiornamento “Dalla cultura mafiosa all’educazione civile”, primo del genere in Friuli Venezia Giulia, è promosso dal Coordinamento di Libera FVG e dall’Istituto regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia, con il Patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale e dell'Osservatorio regionale antimafia.
E’ rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e agli educatori della regione (ma aperto a tutti) e intende affrontare il tema della promozione a scuola della cittadinanza democratica e responsabile e della giustizia, approfondendo e aggiornando in particolare le conoscenze relative alla storia delle mafie e alla storia dell' "antimafia sociale", dando un rilievo particolare al valore della Memoria.
Programma del corso:
Tutti gli incontri si svolgeranno nell’Aula Magna del Liceo “Dante Alighieri” di Trieste (via Giustiniano, 11).
I incontro – giovedì 5 aprile 2018, ore 17-19
Il significato pedagogico della promozione di legalità democratica e giustizia
(Michele Gagliardo)
II incontro – giovedì 12 aprile 2018, ore 18-20
La relazione tra la storia delle mafie e storia dell' "antimafia sociale" negli oltre 150 anni dall'unificazione d'Italia
(Nando dalla Chiesa)
III incontro – venerdì 20 aprile 2018, ore 17-19
Pedagogia dell'antimafia e pratiche di cittadinanza responsabile e partecipata con i giovani nelle scuole.
(Mario Schermi)
IV incontro – venerdì 4 maggio 2018, ore 17-19
Il valore della Memoria nella costruzione di una cittadinanza responsabile.
(Daniela Marcone)
-Esempi di laboratorio in classe (a cura del Coordinamento regionale di Libera FVG)
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria dei docenti.
Iscrizioni entro il 31 marzo inviando il modulo a friuliveneziagiulia@libera.it