Tesserati con noi!
Unisciti a noi nella lotta contro mafie e corruzione: insieme per fare la differenza!
Venerdì 9 marzo alle 18,00 presso la Casa della Cultura (Parco Baden Powell, Cassino) il secondo appuntamento con le “Letture dalle periferie”, il progetto voluto dal presidio Libera di Cassino e dall’agenzia letteraria Zeugma - in collaborazione con Dike e CdS - che mira a riportare al centro del dibattito politico e culturale l’universo delle periferie e delle marginalità sociali (attraverso la promozione di libri e della lettura, seguitando l'esperienza maturata nel progetto "Costruire Memoria" realizzata con il Laboratorio TEU di Frosinone)
Il prossimo incontro vedrà protagonisti i giornalisti Danilo Chirico (presidente dell’Associazione daSud) e Marco Carta, curatori dell’antologia "Under. Giovani Mafie Periferie", realizzata con il contributo della Fondazione con il Sud e pubblicata da Giulio Perrone Editore.
Un dossier scritto a più mani che accende i riflettori sui giovani, le mafie e i contesti periferici del nostro Paese. Un viaggio lungo dodici mesi lungo nei mondi della marginalità e del degrado, un percorso che cerca di dare risposte a un drammatico interrogativo: “Dalla Calabria alla Sicilia e dalla Campania alla Puglia, fino al Lazio: come si diventa criminali?".
Spiega Danilo Chirico: “Da Palermo a Reggio Calabria, Bari, Napoli, Roma, seppur con sfumature diverse, è lo spaccio della droga, il principale reato di cui si macchiano i baby criminali. Seguono la riscossione di tangenti e le intimidazioni, la detenzione di armi, le gambizzazioni e i delitti su commissione. Basti sapere che i minori denunciati per reati inerenti agli stupefacenti sono passati dagli appena 578 del 1984 ai 2.113 del ’90, fino ad arrivare ai 5.123 under 18 denunciati nel 2016”.
Con i curatori del libro, interverranno la mediatrice di Libera Gabriella Di Nardi, Ilaria Di Mambro dell’associazione Zeugma e il giornalista Andrea Meccia, uno dei quattordici autori del volume. Al centro della sua ricerca l’immaginario cinematografico e televisivo delle periferie e dei minori del Mezzogiorno d’Italia.