Bozzano (LU) - Toscana

Viareggio (LU) - Misto

Viareggio (LU) - Misto
  • Luogo: Viareggio (LU)
  • A chi è rivolto: Partecipazione individuale
  • Tipologia alloggio: Sacco a pelo e materassino in camerate separate
  • Tipologia campo: Residenziale
  • Categoria campo: Misto
  • Campo tematico: No
  • Scegli una data

Viareggio è una città di mare e di cultura: il Carnevale, le spiagge, il lago di Massaciuccoli, le vicine Alpi Apuane rendono la città una meta ambita per turisti ed artisti. Anche la criminalità organizzata ha trovato in Viareggio un luogo per infiltrarsi nei flussi economici del lusso e del turismo. Per questo motivo nel 2013 è nato il Presidio di Libera Viareggio “Rossella Casini” che da 3 anni opera all’interno di un bene confiscato condiviso con ARCI Lucca Versilia, Sankara FC e Reagisco; si aggiunge nel 2023 anche l’associazione Il Contesto APS, fondata dai membri del presidio, per implementare il lavoro territoriale sulla tutela dei diritti civili. Il nostro campo sarà un luogo in cui osservare e analizzare le circostanze, pensare ed elaborare, restituire condividere, imparare nuovi modi per raccontarci. Imparare ad esprimersi è il miglior modo per raccontare. E quando raccontiamo bene una storia, la nostra voce arriva più lontana.
Le attività formative e di impegno si svolgeranno a Viareggio, mentre il pernottamento sarà  presso l'Oratorio della Chiesa di Santi Prospero e Caterina a Bozzano (i transfer quotidiani saranno garantiti dallo staff di campo).

Attività formativa prevista:

Durante il campo verranno affrontati, tramite metodi formali e non formali, alcuni dei temi cari a Libera, quali monitoraggio civico, riutilizzo dei beni confiscati alle mafie e memoria. Parleremo dei beni confiscati e del riutilizzo sociale visitando quelli presenti in città, in particolare la “Casa dei Diritti”, all’interno della quale conosceremo metodi e strumenti utili alla creazione di un podcast grazie all’aiuto degli speaker di Radio Sankara, dopo aver analizzato la presenza della criminalità organizzata in città ed esplorato diversi modi per esprimersi al meglio.

Attività di impegno: 

Il nostro campo nasce dal desiderio di far emergere le necessità del territorio al fine di trovare soluzioni collettive. Il progetto, nelle sue attività pratiche, prevede la creazione da parte dei ragazzi di un podcast: ai partecipanti spetterà il compito di elaborare il contenuto, utilizzare l’attrezzatura di registrazione e curare la produzione, sotto supervisione di giornalisti e tecnici. Verrà svolto un laboratorio creativo-artistico per apprendere l’arte figurativa come strumento di denuncia e divulgazione e valorizzazione dei beni comuni.

Storia del bene e della realtà ospitante:

La “Casa dei Diritti” è un bene confiscato alla mafia sito nella città di Viareggio, in attività da maggio 2021 e gestito da ARCI Lucca Versilia in collaborazione con Presidio “Rossella Casini”, Associazione Reagisco, Sankara FC. Prima del sequestro l’appartamento era utilizzato come abitazione. La confisca definitiva è avvenuta nel 2012 e la destinazione al Comune nel 2016. L’assegnazione è avvenuta nel 2020 ad “Arci Lucca Versilia” a seguito di un processo partecipativo a cui hanno partecipato diverse associazioni, tra cui il Presidio.

Come arrivare: 

In treno: Stazione FS Massarosa Bozzano + transfer fino al campo a carico di Libera oppure stazione FS Viareggio + transfer fino al campo a carico di Libera
In aereo: Aeroporto G. Galilei Pisa + VaiBus Linea E24 (Tratta Viareggio, Torre del Lago, Pisa) discesa a Viareggio Stazione FS  - transfer fino al campo a carico di Libera)
In auto: autostrada A11 Firenze-Lucca, uscita Massarosa – seguire indicazioni per Via Chiesa Santi Prospero e Caterina, 55, 55054 Bozzano LU

Alloggio: posto letto in camerate separate  presso l'Oratorio della Chiesa di Santi Prospero e Caterina a Bozzano  Il campo non è attrezzato per ospitare persone con disabilità.
Alimentazione: L'alimentazione del campo sarà vegetariana per tutti i partecipanti e, previa comunicazione, terrà conto delle allergie, intolleranze e richieste di dieta vegana.
Materiali obbligatori da portare: materassino e sacco a pelo, biancheria bagno; costume da bagno e indumenti da spiaggia, crema solare, scarpe da ginnastica.
Materiali consigliati da portare: cappello per il sole, occhiali da sole. 

Web e Social della realtà:

http://https://www.instagram.com/libera_viareggio/
https://www.instagram.com/arciluccaversiliaaps/
https://www.instagram.com/ilcontestoaps/
https://www.facebook.com/LiberaViareggioPresidioRossellaCasini/
https://www.facebook.com/arciluccaversilia
 

Date disponibili

Dal 25 luglio 2025 Al 2 agosto 2025200,00 €Prenota ora