Ceraso (SA) - Campania

Ceraso (SA) - Misto

Agorà Mediterranea

Ceraso (SA) - Misto
  • Luogo: Ceraso (SA)
  • A chi è rivolto: Partecipazione individuale
  • Tipologia alloggio: Posto letto in camere multiple
  • Tipologia campo: Residenziale
  • Categoria campo: Misto
  • Campo tematico: No
  • Scegli una data

“Festival dei girasoli…che il mediterraneo sia”. il girasole indica allegria, gioia, ottimismo, perseveranza, nuovo inizio, vitalità, insomma un fiore che segue il bello della vita.
Da ciò nasce l’dea di un campo tematico all’interno della cornice della Prima edizione del Festival incentrata sulla tutela dei diritti, nel cuore del Cilento, Ceraso a pochi km dalle coste di Acciaroli, Ascea, Palinuro, uno splendido borgo che lancia una sfida territoriale, attraverso la gestione dei Beni Comuni, per la costruzione di un Welfare rigenerativo. Una proposta culturale che vede la realizzazione di Giorni di musica, animazione, dibattiti, mostre, in cui ogni partecipante potrà da un lato essere parte attiva della realizzazione del Festival, e dall’altro vivere una esperienza significativa a forte valenza educativa e inclusiva.
Il Campo è proposto dalla cooperativa Apeiron che da anni si occupa di servizi sociosanitari (accoglienza, salute mentale, agricoltura sociale), in collaborazione con il progetto accoglienza Sai, e tante realtà del territorio.

Attività formativa prevista:
Durante il Campo sono previsti diversi momenti formativi sul tema dei diritti, incontri su:

Beni confiscati-beni comuni come opportunità di sviluppo per le aree interne attraverso l’attivazione di percorsi di cittadinanza attiva.
“I Confini dell’accoglienza: Comunità Resistenti-Resilienti” con Interventi locali e nazionali per porre l’accento sulle migrazioni dal viaggio ai processi virtuosi di accoglienza con la proiezione del Film Io Capitano incontro con Mamadou Kouassi ed il Fotoreporter Francesco Malavolta
Ambiente e territorio incontro curato dal Biodistretto Cilento e Legambiente con visite guidate presso aziende biologiche del territororio.
Memoria e impegno  Visita presso il Comune di Acciaroli, incontro in memoria di Angelo Vassallo

Inoltre, sono previsti:

Attività di impegno:
I partecipanti avranno la possibilità di partecipare attivamente alla realizzazione del festival, inoltre, in un’ottica di attivazione di percorsi di cittadinanza attiva avranno la possibilità di partecipare al laboratorio artistico di rigenerazione che li vedrà coinvolti nell’individuazione di un’area abbandonata da ripristinare attraverso l’arte.
Con la ProLoco e l’Associazione Ma terra avranno inoltre modo di sperimentarsi in attività di volontariato locale.

Storia del bene e della realtà ospitante
La Cooperativa Apeiron ha una maturata esperienza nella gestione dei Servizi sociosanitari (accoglienza, salute mentale) e gestisce beni confiscati attivando processi di economia sociale. Con la Coop Attivallo, il Biodistretto Cilento e Rareche associazione culturale, ha in gestione il Bene Comunale Palazzo di Lorenzo, con un progetto che si pone l’obiettivo di creare l’Agorà Mediterranea, promozione e sviluppo territoriale attraverso il turismo ecosostenibile, le formazione e l'orientamento al lavoro, il welfare comunitario e rigenerativo. 

Come arrivare

In treno: stazione FS Vallo della Lucania-Castelnuovo

In autobus: Autolinee Curcio, Giuliano Bus, e FlixBus, fermata Vallo della Lucania.

In auto: Piazza Municipio, Ceraso.

Se l’arrivo è previsto in treno o autobus lo staff raggiungerà i partecipanti presso le rispettive fermate (Vallo della Lucania)

Alloggio: posto letto in camere multiple. Il campo non è attrezzato per ospitare persone con disabilità. 

Alimentazione: l'alimentazione, previa comunicazione, terrà conto delle allergie, intolleranze e richieste di dieta vegetariana o vegana. 

Materiali obbligatori da portare: scarpe da ginnastica, tuta, asciugamani, telo da mare.

Materiali consigliati da portare: costume, spray per zanzare, felpa.

Web e social della realtàwww.apeironcooperativa.ithttps://www.facebook.com/share/1CQHCPVWex/www.agoramediterranea.it

Date disponibili

Dal 8 luglio 2025 Al 15 luglio 2025200,00 €
Termini scaduti