Imprenditoria e legalità // Giustizia

Impresa bene comune

È la campagna promossa da Libera, in collaborazione con Unioncamere, l'Agenzia cooperare con Libera Terra, le associazioni imprenditoriali rappresentate dai giovani impreditori di Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Legacoop e Confcooperative.

Ha  come obiettivo quello di coinvolgere il sistema imprenditoriale del Made in Italy in un importante progetto di responsabilità sociale: condividere le esperienze imprenditoriali di successo e metterle al servizio del recupero, della salvaguardia e della valorizzazione delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata, a beneficio dello sviluppo economico, della legalità e della tutela del lavoro. Impresa bene comune rappresenta fondamentalmente un'iniziativa concreta per dimostrare che la legalità conviene e che è possibile trasformare ogni azienda sottratta alle mafie in un esempio di buona economia e di lavoro dignitoso.

Progetti
Le Scuole GIÀ
Formazione

Le Scuole GIÀ

Le scuole GIÀ sono iniziative regionali di formazione, sperimentazione e progettazione per giovani universitari e non. Attraverso il coinvolgimento delle Università, le GIA' mirano alla progettazione e l'implementazione di pratiche e politiche di sviluppo inclusive e rigenerative.

Pubblicazione
Libera il bene
Giustizia // Beni Confiscati

Libera il bene

Il fascicolo "Libera il bene, dal bene confiscato al bene comune" è un documento di particolare interesse con molti numeri, alcune storie e diverse infografiche e testimonia una parte significativa dell'impegno della Chiesa nella costruzione della legalità.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato sulle nostre iniziative e campagne.

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo Libera a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche