Campo per maggiorenni a Fondi

  • Luogo: Fondi (LT) - Lazio
  • A chi è rivolto: dai 18 anni in su
  • Quota di partecipazione: 115,00 euro/persona
  • Posti disponibili: 20
  • Tipologia alloggio: Posto letto in Monastero
  • Tipologia campo: Residenziale
  • Periodo: dal 26 giugno 2023 al 30 giugno 2023

TERRA DI DIRITTI

“Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.” Ci serviamo di queste parole di Hemingway per raccontare l’obiettivo del nostro campo: mettere in luce le storie e le realtà di resistenza che quotidianamente trasformano le brutture e le problematiche della nostra terra in bellezza e giustizia. 

La provincia di Latina è stata oggetto di un'espansione via via sempre più profonda e ramificata di clan camorristici e di cosche di ‘ndrangheta, la cui attività si è con il tempo estesa e strutturata. Una compresenza di gruppi criminali, anche autoctoni, che ha penetrato il tessuto economico delle nostre città attraverso riciclaggio, traffico di droga, usura, reati legati all’ambiente. A cui si aggiunge la piaga del caporalato, ovvero un sistema di sfruttamento e illegalità che colpisce principalmente i lavoratori e le lavoratrici della comunità Sikh. 

È in questo contesto che il nostro Presidio Libera Sud Pontino promuove il ritorno ad un’idea di terra produttrice, non solo di ricchezza, ma anche di giustizia e diritti per tutti. Ma una sola è la via che conduce a questi risultati: quella in cui ci si incammina insieme. Crediamo che solo il noi possa produrre un reale cambiamento, ecco perché in questo viaggio d’impegno estivo saranno con noi anche gli amici della Cooperativa Sociale Viandanza (che da anni opera contro l’emarginazione sociale attraverso l’agricoltura sociale) e di Legambiente. 

Agromafie, caporalato e giustizia sociale. Saranno queste le parole-chiave che ci accompagneranno in questi giorni. Nel ricordo vivo di don Cesare Boschin (alla cui memoria è intitolato il nostro presidio), sacerdote ucciso dalla Camorra del 1995 per aver denunciato lo smaltimento illecito di rifiuti tossici nella discarica di Borgo Montello


 

Attività formative previste

L’esperienza proposta, dalla durata di cinque giorni, permetterà ai campisti di acquisire consapevolezza riguardo temi quali agromafie, ecomafie, caporalato, povertà, giustizia e inclusione sociale. Avranno modo di incontrare e ascoltare in presenza testimoni ed esperti (familiari di vittime di mafia, giornalisti, sociologi, attivisti ed educatori) per conoscere le sfaccettature di un territorio complesso che, pur essendo soggetto a un forte condizionamento mafioso, appare “tranquillo”. Momenti anche informali, che daranno modo ai partecipanti di conoscere ed interagire con la comunità locale.

 

Attività manuali previste

Sarà la terra il filo rosso della nostra esperienza di campo, pertanto saranno previste diverse attività manuali ad essa collegate. L’impegno manuale dei partecipanti si svilupperà principalmente in:

  • attività di manutenzione dell’Orto sociale, nella raccolta dei prodotti per la distribuzione, la preparazione del terreno e allestimenti di nuovi spazi.
  • attività di valorizzazione e tutela di siti Legambiente

 

Informazioni utili

Come arrivare:

In treno: Stazione di Monte San Biagio-Terracina Mare

In aereo

  • Aeroporto Fiumicino-Leonardo da Vinci. Da qui ci si può recare in treno (Leonardo express) alla Stazione termini di Roma e da qui in treno verso Monte San Biagio-Terracina Mare.
  • Aeroporto Ciampino. Da qui ci si può recare in taxi o bus (Terravision, Airportbus ecc…) alla Stazione termini di Roma e da qui in treno verso Monte San Biagio-Terracina Mare.

In autohttps://goo.gl/maps/umY9VEs4t8X994Vd6

 

Ospitalità: presso il Monastero in camere doppie con possibilità di suddivisione di genere. Il campo non è attrezzato per ospitare portatori di handicap.

Alimentazione: l'alimentazione è prevista anche per vegetariani e celiaci. La cucina è gestita dal referente del campo.

Materiali obbligatori da portare: guanti da lavoro, scarpe trekking, zainetto, cappellino, crema solare, borraccia, lenzuola, federa, coprimaterasso, biancheria da bagno, prodotti per l’igiene personale, documento d’identità, tessera sanitaria

Materiali consigliati: Prodotti per le zanzare, strumenti musicali

 

Storia del bene confiscato 

Ad ospitare il campo sarà la realtà dell’antico Monastero San Magno a Fondi (LT). Un luogo dalla storia secolare (risalente al III d.C.) che, dopo anni di abbandono e incuria, è stato acquisito e restaurato dalla Regione Lazio ed infine affidato all’arcidiocesi di Gaeta. Attualmente risulta restituito alla sua vocazione originaria: porto di terra dove ogni viandante può trovare accoglienza e dare una risposta alle domande di vita. Dal 2017 è anche sede del Presidio Libera Sud Pontino - don Cesare Boschin.

 

Per maggiori informazioni visita i siti e le pagine social delle realtà che organizzano/gesticono il campo:

https://www.facebook.com/PresidioLiberaSudPontino/?locale=it_IT

https://twitter.com/liberasudpontin

https://www.youtube.com/channel/UC93eSgYrtT97kXi1vgVWTGg

https://www.monasterosanmagno.it/

https://www.youtube.com/user/monasterosanmagno

 

Richiesta di partecipazione

Richiesta di partecipazione

CAMPI PER SINGOLI: sei un partecipante singolo e hai scelto di partecipare ad un campo di E!State Liberi? Compila il modulo di prenotazione selezionando la voce "Singolo" nel campo dedicato alla Tipologia del partecipante, e compila tutti i campi richiesti. Ti ricordiamo che i singoli partecipanti NON possono iscriversi ai campi dedicati a gruppi, mentre possono partecipare ai campi tematici per singoli.  

CAMPI PER GRUPPI: sei il referente di un gruppo organizzato (classe, gruppo scout, gruppo parrocchiale, presidio di Libera, etc..) e avete deciso con il vostro gruppo partecipare ad un campo di E!State Liberi? Compila il modulo di prenotazione selezionando la voce "referente gruppo" e procedi inserendo le informazioni riguardanti il tuo gruppo: ti chiederemo di indicarci il numero di partecipanti, la tipologia del gruppo, l'età media ed altre informazioni. Il referente avrà il compito di gestire la procedura di iscrizione del gruppo e sarà il punto di contatto con lo staff di E!State Liberi! per tutte le informazioni. 

CAMPI PER MINORENNI: sei un partecipante singolo ma non hai ancora compiuto 18 anni? puoi partecipare ai campi di E!State Liberi! dedicati ai ragazzi con età compresa tra i 14 e i 17 anni. Il modulo può essere compilato dal partecipante, o eventualmente dal genitore o altra figura responsabile, che seguirà poi la procedura di iscrizione. 

CAMPI TEMATICI: si differenziano dai campi classici per i temi trattati e approfonditi nel corso delle formazioni, o per la particolare tipologia di attività svolta durante il campo, fortemente collegate al tema trattato nel campo. I campi tematici possono essere per singoli partecipanti o per gruppi organizzati. Per procedere alle prenotazioni si seguiranno le indicazioni per singoli o per gruppi. 

CAMPI PER FAMIGLIE: questa particolare tipologia di campi è dedicata alla partecipazione delle famiglie ai campi di E!State Liberi! ed è pertanto aperta alla partecipazione di persone di tutte le età, compresi gli under 14. Le modalità di iscrizione sono le medesime di quelle per gruppi. La persona che compila il modulo sarà dunque il "referente" del gruppo, quindi il  punto di contatto con lo staff di E!State Liberi! per tutte le informazioni   

(*) I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori

Dati del genitore o tutore legale

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo Libera a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche
Ho letto l'impegno delle parti e autorizzo Libera a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche
Presto il consenso per il trattamento dei miei dati per la profilazione
Desidero ricevere la Newsletter di Libera, Associazione, Nomi, Numeri contro le mafie

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato sulle nostre iniziative e campagne.

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo Libera a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche