Campo per minorenni a Salzano - Venezia

  • Luogo: Salzano (VE) - Veneto
  • A chi è rivolto: dai 14 ai 17 anni
  • Quota di partecipazione: 90,00 euro/persona
  • Posti disponibili: 12
  • Tipologia alloggio: NON E' PREVISTA RESIDENZIALITA'
  • Tipologia campo: Non Residenziale
  • Periodo: dal 3 luglio 2023 al 8 luglio 2023

Resistenze di Ieri e di Oggi. La memoria tra generazioni.

Il campo si svolgerà presso l’Area Brolo nel Comune di Salzano, a pochi chilometri da Venezia. Area verde al centro del paese, protagonista di un’esperienza di riqualifica sociale da parte delle associazioni e dell’Amministrazione Comunale di Salzano. Il filo conduttore del campo sarà la parola “Resistenza”. Partiremo dall’itinerario dei luoghi della Resistenza Partigiana  del territorio per arrivare alle resistenze di oggi.  “Resistenza ambientale “ con i progetti del Circolo Legambiente del Miranese e delle associazioni che si occupano di giustizia e riqualifica ambientale nel territorio della provincia di Venezia. “Resistenza sociale” ascoltando le esperienze del GruppoX nella comunità salzanese e con i ragazzi dell’Area Brolo. “Resistenza alle mafie” visitando un bene confiscato alla mafia del Brenta e riflettendo sul suo riutilizzo sociale. “Resistenza per i diritti dei lavoratori” ascoltando le testimonianze di chi si batte sul territorio perché il lavoro sia  diritto e non sfruttamento.  Partendo dalle parole di Don Luigi Ciotti che ci insegnano che Libera è uno scambio, una commistione tra generazioni diverse che si integrano per portare avanti obiettivi, progetti, pensieri e valori, il nostro impegno pratico sarà al servizio della comunità di Salzano, dai bambini che frequentano le strutture del parco agli anziani ospitati nella casa di riposo del paese. Il nostro Presidio Libera “Domenico Gabriele” del miranese condivide questo percorso con Circolo Legambiente del miranese, GruppoX di Salzano, Coordinamento Provinciale Libera di Venezia, SPI CGIL.

 

Attività formativa prevista

Le attività formative saranno prevalentemente pomeridiane, inerenti ai temi proposti nella scheda. Saranno frontali con esperti, ma sono in programma anche laboratori e giochi di ruolo. Ci sarà un’uscita giornaliera per visitare un bene confiscato. Si prevede la visita di Villa “Cristina Pavesi” a Campolongo Maggiore( ex Villa Maniero). Prevediamo una serata con cena e incontro con familiare di vittima innocente di mafia. Il sabato mattina, ultima mattina di campo, prevediamo un momento di restituzione aperto alle associazioni del territorio.

 

Attività manuali previste

Le attività manuali previste sono di aiuto e supporto alle strutture presenti nel parco o nelle vicinanze. E’ prevista anche un'attività di servizio presso la casa di riposo del paese di Salzano a pochi passi dal parco stesso. Le attività si svolgeranno ogni mattina e saranno della durata di due/tre ore. Sarà realizzato manualmente anche un segno del passaggio di Estate Liberi da lasciare nell’area verde.

 

Informazioni utii

Come arrivare

In treno: Linea Venezia-Trento, Venezia-Bassano, Venezia-Castelfranco.

In bus: fermate Salzano, Linea 20 Mestre-Martellago, fermarsi a Martellago prendere circolare Linea HE

In auto: Via Leonardo da Vinci 59 Salzano https://goo.gl/maps/Lg6fePwjT2beFJ137

 

Ospitalitànon è prevista la residenzialità. SI STA VALUTANDO LA POSSIBILITA' DI DORMIRE L’ULTIMA NOTTE NEI LOCALI DELLA PARROCCHIA CON SACCO A PELO.

Alimentazione: L'alimentazione prevista durante il campo può essere predisposta per celiaci,allergie, vegetariani e vegani. I pasti saranno forniti da un servizio di catering

Materiali obbligatori da portare: borraccia, cappello, guanti da lavoro e un oggetto che rappresenti il campista.

Materiali consigliati: spray antizanzara e sacco a pelo.

 

Storia della realtà ospitante

L’Area Brolo è un bene comune che si trova nel comune di Salzano. E’ un’area verde dedicata a parco pubblico dove la comunità del paese può recarsi per momenti di condivisione e svago. E’ parte di un parco più ampio appartenente alla Filanda Romanin-Jacur. La filanda è stata in funzione a Salzano dalla seconda metà del XIX secolo, per circa ottant’anni. L’antica fabbrica della seta, la Villa settecentesca e il parco Romantico rappresentano un vero e proprio unicum architettonico culturale e naturalistico che ben racconta il passaggio dalla civiltà delle ville venete alla prima attività industriale. Il Parco romantico è caratterizzato da canali, rialzate, grotte, sentieri e da una fitta vegetazione; l’Area Brolo è la parte verde e fruibile per attività ludico culturali del parco. E’ soggetta da qualche anno ad un progetto di riqualifica da parte delle associazioni del territorio e dell’Amministrazione Comunale per portare attività di aggregazione e condivisione per i ragazzi che nel parco si ritrovano spontaneamente.

 

Per maggiori informazioni visita i siti e le pagine social delle realtà che organizzano e/o ospitano il campo:

Facebook:

http://Presidio Di Libera del Miranese Domenico Gabriele; http://Libera Venezia - Coordinamento Provinciale; http://Gruppo X; Circolo Legambiente del Miranese;

Instagram:

http://Presidio_libera_miranese; http://Gruppo X;

Siti:

http://Legambientemiranese.org

http://Gruppoxsalzano.org

 

Richiesta di partecipazione

Richiesta di partecipazione

CAMPI PER SINGOLI: sei un partecipante singolo e hai scelto di partecipare ad un campo di E!State Liberi? Compila il modulo di prenotazione selezionando la voce "Singolo" nel campo dedicato alla Tipologia del partecipante, e compila tutti i campi richiesti. Ti ricordiamo che i singoli partecipanti NON possono iscriversi ai campi dedicati a gruppi, mentre possono partecipare ai campi tematici per singoli.  

CAMPI PER GRUPPI: sei il referente di un gruppo organizzato (classe, gruppo scout, gruppo parrocchiale, presidio di Libera, etc..) e avete deciso con il vostro gruppo partecipare ad un campo di E!State Liberi? Compila il modulo di prenotazione selezionando la voce "referente gruppo" e procedi inserendo le informazioni riguardanti il tuo gruppo: ti chiederemo di indicarci il numero di partecipanti, la tipologia del gruppo, l'età media ed altre informazioni. Il referente avrà il compito di gestire la procedura di iscrizione del gruppo e sarà il punto di contatto con lo staff di E!State Liberi! per tutte le informazioni. 

CAMPI PER MINORENNI: sei un partecipante singolo ma non hai ancora compiuto 18 anni? puoi partecipare ai campi di E!State Liberi! dedicati ai ragazzi con età compresa tra i 14 e i 17 anni. Il modulo può essere compilato dal partecipante, o eventualmente dal genitore o altra figura responsabile, che seguirà poi la procedura di iscrizione. 

CAMPI TEMATICI: si differenziano dai campi classici per i temi trattati e approfonditi nel corso delle formazioni, o per la particolare tipologia di attività svolta durante il campo, fortemente collegate al tema trattato nel campo. I campi tematici possono essere per singoli partecipanti o per gruppi organizzati. Per procedere alle prenotazioni si seguiranno le indicazioni per singoli o per gruppi. 

CAMPI PER FAMIGLIE: questa particolare tipologia di campi è dedicata alla partecipazione delle famiglie ai campi di E!State Liberi! ed è pertanto aperta alla partecipazione di persone di tutte le età, compresi gli under 14. Le modalità di iscrizione sono le medesime di quelle per gruppi. La persona che compila il modulo sarà dunque il "referente" del gruppo, quindi il  punto di contatto con lo staff di E!State Liberi! per tutte le informazioni   

(*) I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori

Dati del genitore o tutore legale

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo Libera a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche
Ho letto l'impegno delle parti e autorizzo Libera a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche
Presto il consenso per il trattamento dei miei dati per la profilazione
Desidero ricevere la Newsletter di Libera, Associazione, Nomi, Numeri contro le mafie

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato sulle nostre iniziative e campagne.

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo Libera a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche