
Campo per maggiorenni a Messina
- Luogo: Messina (ME) - Sicilia
- A chi è rivolto: dai 18 anni in su
- Quota di partecipazione: 140,00 euro/persona
- Posti disponibili: 12
- Tipologia alloggio: Posto Letto
- Tipologia campo: Residenziale
- Periodo: dal 8 luglio 2022 al 13 luglio 2022
On The Road - le strade dell'antimafia sociale
Tutte le esperienze, sia quelle residenziali che non residenziali, sono organizzate nel rispetto della vigente normativa Covid-19.
“Basta seguire la strada e prima o poi si fa il giro del mondo” così scrive Jack Kerouac nel libro che dà il nome al nostro campo, “On the road”.
Per strada incontreremo testimonianze ed esperienze concrete per comprendere che il nostro è un impegno condiviso, a partire dal territorio e dentro la comunità. Sarà un’esperienza dinamica che permetterà la conoscenza della mafia “anomala” della città di Messina, spesso consegnata alle cronache come “città babba”.
Non saranno soltanto le storie di giornalisti, poliziotti, magistrati, ma anche di tante cittadine e cittadini, realtà associative e di volontariato, comitati e comunità, che nella rete territoriale di Libera a Messina, e non solo, realizzano quotidianamente azioni concrete di riscatto e di costruzione di percorsi di giustizia sociale. Da ormai quasi dieci anni il Presidio di Libera a Messina, attraverso un'azione di coinvolgimento di giovani, scuole, associazioni e sindacati rappresenta un'opportunità per sperimentare spazi di partecipazione e impegno non solo per dire “no” alle mafie ma per fare i tanti “si” su cui fondare una società libera, giusta ed eguale.
Le attività pratiche riguarderanno la rigenerazione degli spazi dei due beni confiscati e gestiti dall'Associazione Anymore Onlus, che insieme al Presidio di Libera, gestirà il campo. Anymore Onlus è impegnata nella promozione dei diritti umani con progetti educativi e sociali in Italia e iniziative di solidarietà internazionale in Africa (Rwanda, Uganda e Gambia). Dentro questa logica, è attiva sin dalla sua fondazione, che risale al 2003, nel movimento antimafia e protagonista, sin dalla sua nascita, del Presidio di Libera a Messina.
ATTIVITA' PREVISTE
Le attività formative che verranno realizzate avranno una stretta correlazione con la storia della mafia e dei percorsi di giustizia sociale a Messina, vissuta attraverso le strade, i Palazzi e le storie di riscatto. Queste attività si svolgeranno la mattina o il pomeriggio, anche in funzione dell'organizzazione delle associazioni con cui si collaborerà.
Elenco delle attività:
- Attività di conoscenza e formazione su Libera
- Esperienza di servizio o attività laboratoriale partecipata
- Escursioni urbane: le strade della memoria e dell'impegno
- Escursione naturalistica A/R su Forte Campone (località sui colli S. Rizzo legata alla storia di Graziella Campagna, vittima innocente della mafia del nostro territorio)
Attività manuali previste
Attività:
- Attività di animazione territoriale
- Attività di cura e piccola manutenzione del bene confiscato
Obiettivi:
- Conoscenza del fenomeno mafioso di Messina e provincia
- Conoscenza della storia e della legislazione sui beni confiscati
- Conoscenza delle esperienze di riscatto e affermazione dei diritti
INFORMAZIONI UTILI
Come arrivare: L'appuntamento per i partecipanti è presso la sede operativa dell'Associazione Anymore Onlus in Via Giacomo Venenzian n.25 – 98122 Messina
In treno: DA VILLA SAN GIOVANNI: STAZIONE FS VILLA S.G. + TRAGHETTAMENTO con Caronte & Tourist o Bluferries https://www.trenitalia.com/ https://carontetourist.it/ https://www.bluferries.it/
DA SICILIA: STAZIONE FS MESSINA CENTRALE E QUINDI TRAM O SHUTTLE. https://www.atmmessinaspa.it/
In aereo: AEROPORTO DI CATANIA + PULLMAN SAIS AUTOLINEE o TRENO. http://www.aeroporto.catania.it/ http://www.saisautolinee.it/ https://www.trenitalia.com/
AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA + PULLMAN E TRAGHETTAMENTO. https://reggiocalabriaairport.it/trasporti/ Servizio Chiamabus: https://www.cittametropolitana.rc.it/servizi/trasporti/chiamabus
In autobus: AUTOBUS DI LINEA IN ARRIVO A STAZIONE CENTRALE FS DA TUTTE LE DESTINAZIONI. Da Palermo e Catania SAIS Autolinee http://www.saisautolinee.it/
In auto: USCITA AUTOSTRADALE MESSINA CENTRO O BOCCETTA.
Ospitalità: l'alloggio è previsto presso in una struttura con suddivisione delle camere divise per genere. Nella struttura la sistemazione sarà in posti letto ma con l'utilizzo o di sacco a pelo o di lenzuola personali. Il campo non è adeguato ad ospitare persone portatrici di handicap.
Alimentazione: Previa comunicazione durante l'iscrizione, il menù terrà conto di allergie alimentari, intolleranze, celiachia ed eventuali richieste vegetariane e vegane. I pasti saranno gestiti dal responsabile del campo.
Materiali obbligatori da portare: mascherina, lenzuola e/o sacco a pelo, telo e asciugami, abbigliamento comodo e scarpe chiuse per le attività pratiche e di lavoro.
Abbigliamento comodo e scarpe adeguate per la passeggiata. Farmaci o dotazioni sanitarie di cui si fa uso normalmente
Materiali consigliati: Occhiali da sole, cappello per le ore calde, telo o stuoia per i momenti all'aperto, crema solare, repellente antizanzare, costume da bagno, ciabatte da mare.
STORIA DEI BENI CONFISCATI
I beni confiscati di Via Citarella e di Mili sono stati assegnati all'Associazione Anymore Onlus, che ha presentato due proposte di rigenerazione che coinvolgono entrambe numerosi partner, nel gennaio del 2022. Il primo, che si trova in pieno centro città ed è un ex sala biliardo confiscata al mafioso Salvatore Naccari, sarà destinato all’attivazione di un HUB Sociale per attività formative, educative e ricreative. Il secondo è un terreno agricolo nella periferia sud di Messina confiscato a Michelangelo Alfano, boss di origini palermitane per lungo tempo residente a Messina, dove è stato anche il presidente della locale squadra di calcio. Il progetto su questo bene prevede azioni di rigenerazione e l’avviamento di orti sociali e spazi di memoria.
Per ulteriori informazioni visita le pagine social del presidio di Libera Messina, la pagina Facebook e il sito dell'associazione Anymore:
https://www.facebook.com/presidioliberamessina/