Trentennale stragi
Luigi Ciotti: "Non servono parole leggere ma scelte e gesti pesanti: meno celebrazioni sterili e più attenzione all'oggi, col suo carico di ingiustizie e sofferenze"
Non abbassiamo lo sguardo. Per vederci chiaro, abbiamo bisogno di te. Di noi.
codice fiscale 97116440583
Luigi Ciotti: "Non servono parole leggere ma scelte e gesti pesanti: meno celebrazioni sterili e più attenzione all'oggi, col suo carico di ingiustizie e sofferenze"
Il diritto alla verità per le vittime e familiari ma è anche diritto della collettività a conoscere la verità storica di crimini
L'edizione 2022 dei Campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie è online!
Profonda preoccupazione per la crescente violenza politica e ingerenza nelle elezioni presidenziali del 29 maggio in Colombia
Una staffetta non competitiva presso il Giardino della memoria, uno dei luoghi simbolo del riscatto dalla mafia. Appuntamento 27 maggio S. Giuseppe Jato (Palermo)
Al via le candidature per il più importante premio musicale europeo a sfondo civile
Un torneo di calcio a 5, basket e beach-volley con i minori della giustizia riparativa provenienti da tutta Italia. I ragazzi scesi in campo con una maglietta "speciale" con i nomi delle vittime delle stragi di Cosa Nostra